Un libro è come un figlio, devi desiderarlo con tutto te stesso, seguirlo passo dopo passo, lasciarlo libero di esprimersi e allo stesso tempo correggerlo, nella speranza che un giorno, grazie al tempo e la passione che gli hai dedicato possa proseguire sul sentiero con le proprie forze.
La neo-società dell’insicurezza coinvolge l’intera umanità! Più cresce la precarietà conseguente alla crisi climatica-economica-sociale globale, più si avvertono i rischi per la sopravvivenza e sempre più esseri umani, non avendo, ormai, più nulla da perdere, si sentono disposti a tutto pur di sopravvivere in questa jungla di evoluta tecnologia ed involuta interiorità. Il degrado della nostra pseudo-civiltà e le moderne forme d’ingiustizie sociali amplificano la pandemica diffusione della violenza nelle sue differenti espressioni, quali, il bullismo, i femminicidi, la corruzione, gli omicidi, le guerre, gl’infanticidi, la xenofobia, la povertà d’animo…
TRASFORMA IL TUO DOLORE
Hai mai provato la sensazione di sentirti intrappolato nel dolore e che il tuo corpo sia una gabbia dalla quale fuggire?
Alessandro convive con queste sensazioni quotidianamente:
“Per anni ho cercato risposte in me stesso, scavato nei libri, incontrato esperti ed ho compreso che anche il dolore cronico può essere un’opportunità di crescita”.
Alessandro condivide il suo viaggio nella sofferenza, offrendo una testimonianza spietatamente schietta della sua esperienza...