525d8ea8713b2a036fcaeae0d938a8069ee82b01
dbf6ba17be5053f5050c37b93f24e191730ba839

FIGLI DEL VENTO

informativa sui Cookie

 DANNI ALLA PERSONA

TIPOLOGIA

I Diritti umani sono classificati in:
  Civili, inerenti la personalità dell’individuo, la libertà di pensiero, la libertà personale, di riunione, di religione ed economica.
• Politici, inerenti la formazione dello Stato democratico e comportano una partecipazione dei cittadini nel determinare l’indirizzo politico dello Stato (diritti elettorali).
• Sociali, inerenti il diritto al lavoro, all’assistenza, allo studio, alla tutela della salute. Lo Stato deve garantire ai cittadini una situazione di concretezza e certezza nella tutela dei diritti sociali.

A causa della crescente deprivazione dei diritti umani, frequentemente, le persone subiscono dei danni di varia natura, di cui in tanti non ne conoscono la denominazione e gli effetti, pertanto, ho ritenuto opportuno, indicarli di seguito:

  • danno patrimoniale, si distingue in:
  • danno morale, risarcibile solo in caso di reato, in giurisprudenza è  "l’ingiusto turbamento dello stato d’animo del danneggiato o anche nel patema d’animo o stato d’angoscia transeunte generato dall’illecito”.
  • danno alla salute, risarcibile indipendentemente dal danno patrimoniale. Si tratta di malattie fisiche o psichiche, temporanee o permanenti causate da un illecito subito.
  • danno esistenziale, risarcibile soltanto se è possibile dimostrare le conseguenze negative che un fatto illecito hanno avuto sulle relazioni sociali, umane ed affettive di una persona.

  1. danno emergente, si riferisce ad una diminuzione del patrimonio causata da un illecito subito
  2. lucro cessante,  risarcibile soltanto se è possibile dimostrare un mancato guadagno causato da un illecito subito

P.s. Non sono un avvocato, qualsiasi approfondimento va richiesto ad un professionista.